logo

Benvenuti in Arymo

Uno spazio dedicato in cui sapere di potersi fermare, sentirsi accolti, accuditi. Un ambiente privo di aspettative o giudizi. Uno spazio in cui lasciar sedimentare, recuperare sé stessi, i propri ritmi e riprendere una relazione serena con il proprio corpo.
Ti aspettiamo, vieni a prendere una tisana...
Paola: 349 7749364
Top
Arymo / Self-Care  / Ayurveda: il benessere discende dall’alto

Ayurveda: il benessere discende dall’alto

Trattamento ayurvedico per il viso

Si definisce Ayurveda la scienza che descrive gli stati della vita vantaggiosi e quelli sfavorevoli, insieme a ciò che è buono e ciò che è nocivo per la vita, che tratta della lunghezza della vita e della vita stessa.
[Charaka Samhita I, 41]

In Ayurveda da sempre la testa viene tenuta in grande considerazione poiché in questa parte del corpo risiedono tutti e 5 gli organi di senso: abbiamo le orecchie con cui udiamo, gli occhi con cui vediamo, le orecchie con cui ascoltiamo, il naso con cui odoriamo e la pelle con cui percepiamo.

I nostri organi di senso sono le porte di comunicazione con il mondo esterno, e più sono liberi e puliti, più la nostra percezione risulterà adeguata e aiuterà il nostro complesso mente-corpo a rimanere in equilibrio.

E’ importante quindi dedicare la giusta attenzione a queste parti del corpo e prendercene cura.

Il nostro viso esprime e manifesta la parte più profonda del nostro stato; attraverso questo tipo di trattamento, i nostri organi di senso vengono nutriti e purificati; gli oli e le polveri utilizzate, unite alla manualità del tecnico creano una sinergia che agisce in profondità permettendo il riequilibrio dei tre dosha che quando sono perturbati si manifestano a livello fisico, emozionale e mentale mettendo in luce squilibri anche a livello cutaneo.

I passaggi di questo trattamento sono quattro:

  • oleazione (snehana): attraverso la stimolazione di diversi punti marma e un massaggio con l’olio più adeguato alla natura del paziente, andiamo a sciogliere le tensioni accumulate riattivando la circolazione e rinforzando i tessuti. Agiamo così sugli stati più profondi permettendo di mobilizzare le tossine accumulate.
  • vapore (svedana): con questa procedura apriamo tutti i pori della pelle e le tossine mobilizzate con lo step precedente raggiungono gli strati più superficiali per poter essere rimosse.
  • maschera (lepa): applicazione di Tejus churna, una miscela di polveri di erbe che purifica a fondo la pelle ossigenandola, che viene mescolata con il veicolo più adeguato in base alla condizione del paziente (latte fresco per pelli secche e spente, acqua di rose per pelli chiare e sensibili  o miele per pelli untuose e robuste) Il lepa apporta specifici nutrienti alla nostra pelle e permette di pacificare i dosha perturbati.
  • Kumkumadi (taila): applicazione di  alcune gocce di questo pregiato olio indiano con un leggero massaggio. È un olio che permette di nutrire la pelle in profondità apportando tutti i benefici delle sostanze in esso disciolte consolidando le azioni del trattamento svolte in precedenza.

Il trattamento ayurvedico del viso, come tutti i trattamenti parziali in Ayurveda, non solo svolge un’azione locale ma la trasferisce a livello sistemico permettendo di godere di benefici sul complesso mente-corpo. Non solo dona relax e benessere, ma è utile per la nostra salute perché consente di riportare in equilibrio i dosha viziati.

Un trattamento ayurvedico di pulizia viso dura 60’, per il mese di marzo in offerta a 45 euro invece di 55.

Per info e prenotazioni, Daiana: 347 766 3778