logo

Benvenuti in Arymo

Uno spazio dedicato in cui sapere di potersi fermare, sentirsi accolti, accuditi. Un ambiente privo di aspettative o giudizi. Uno spazio in cui lasciar sedimentare, recuperare sé stessi, i propri ritmi e riprendere una relazione serena con il proprio corpo.
Ti aspettiamo, vieni a prendere una tisana...
Paola: 349 7749364
Top
Arymo / Self-Care  / Āyurveda, una disciplina antica per il benessere dell’uomo moderno

Āyurveda, una disciplina antica per il benessere dell’uomo moderno

Negli ultimi tempi, sempre più spesso, si sente parlare di Āyurveda. A volte si pensa ad un massaggio rilassante, altre volte ad una religione o ancora ad una medicina alternativa, ma l’Āyurveda non è niente di tutto questo. Spesso viene definita come la medicina tradizionale indiana, il che non è del tutto errato, ma in realtà è molto di più. Ma di che cosa si tratta esattamente?  

Partendo dall’etimologia del termine sanscrito, Āyurveda è dato dall’unione di Āyus (vita) + veda (scienza/conoscenza); letteralmente può essere quindi tradotto come la “scienza della vita”.

Detto in modo semplice, è la scienza che ci offre gli strumenti necessari per poter capire come siamo fatti e di cosa abbiamo bisogno per stare bene e vivere al meglio la nostra vita. 

Ognuno di noi ha una costituzione individuale, in Āyurveda definita prakriti, che viene determinata nel momento del concepimento e dipende da una serie di fattori in relazione ai genitori, al luogo, alla stagione, al momento della giornata, etc. E’ la nostra natura primaria che è unica al mondo e resta tale per tutto il corso della nostra vita. Essa viene identificata dai dosha: Vata, Pitta e Kapha e si riferisce sia ai caratteri fisici, sia alle attitudini mentali che ai nostri comportamenti. I Dosha sono energie derivanti dalla combinazione dei 5 elementi e più precisamente:

  • Vata (spazio + aria)
  • Pitta (fuoco + acqua)
  • Kapha (Acqua + terra)

ognuno con sue caratteristiche specifiche e proprietà.

Mantenere in uno stato di equilibrio la nostra prakriti risulta molto difficile poiché essa viene normalmente perturbata da una serie di agenti quali lo stress, l’inquinamento, uno stile di vita non adeguato, un’alimentazione non in linea con la nostra capacità digestiva, pensieri poco sereni… tutti elementi che a lungo andare incentivano la formazione di tossine (Ama) che, accumulandosi nel corso del tempo, possono causare l’insorgere di disturbi a livello fisico.

L’Āyurveda, con i suoi trattamenti, che agiscono sia a livello fisico sia a livello mentale, permette un riallineamento del nostro equilibrio psico-fisico consentendoci di vivere meglio la nostra quotidianità e di realizzare i quattro scopi che si prefigge:

  • mantenere il nostro stato di salute;
  • evitare le malattie;
  • curare le malattie;
  • avere una vita longeva e felice.

Per poterli raggiungere, ci si avvale:

  • di un corretto stile di vita in linea con la propria prakriti;
  • un’alimentazione adeguata a noi stessi, alla stagione, al tempo e al luogo in cui ci troviamo;
  • somministrazione di rimedi a base di erbe;
  • trattamenti fisici.

I trattamenti fisici vengono eseguiti con pregiati oli medicati che vengono preparati secondo la tradizione indiana; essi costituiscono un elemento fondamentale nella buona riuscita del trattamento poiché la sinergia degli ingredienti che vengono miscelati insieme durante la preparazione, agisce come un vero e proprio medicinale sul nostro corpo fisico e mentale. Inoltre gli oli hanno delle proprietà che permettono di “catturare” le tossine e di eliminarle dal nostro corpo restituendoci un migliore stato di salute.

Proprio perché i trattamenti agiscono nel profondo, è bene che non vengano eseguiti nei seguenti casi:

  • a stomaco pieno;
  • nei primi 3 gg di ciclo mestruale;
  • nei primi 3 mesi di gravidanza;
  • in presenza di febbre.

È inoltre necessario sottoporsi ai trattamenti senza trucco, lozioni o creme per far sì che l’azione degli oli non venga ostacolata dalla presenza di altre sostanze che potrebbero alterarne gli effetti.

I trattamenti devono essere eseguiti da un tecnico specializzato, in sanscrito definito “UPASTHATA” (colui che sta vicino al paziente) che conosce le tecniche, le sostanze utilizzate e che si prende cura e accompagna il paziente nel percorso di trasformazione e guarigione, come una madre fa con il proprio figlio nel corso della vita.

L’Āyurveda è una medicina che nel corso del tempo, permette di cambiare sé stessi e la propria visione delle cose ma ci vuole prima di tutto osservazione di sé stessi, presa di coscienza e tanta motivazione.