logo

Benvenuti in Arymo

Uno spazio dedicato in cui sapere di potersi fermare, sentirsi accolti, accuditi. Un ambiente privo di aspettative o giudizi. Uno spazio in cui lasciar sedimentare, recuperare sé stessi, i propri ritmi e riprendere una relazione serena con il proprio corpo.
Ti aspettiamo, vieni a prendere una tisana...
Paola: 349 7749364
Top
Arymo / Self-Care  / Intuitive Art

Intuitive Art

Alla scoperta della nostra creatività

La nostra creatività è universale, e appartiene al fatto di essere vivi
[D. Winnicott – psicoterapeuta]

Non è necessario essere artisti per praticare l’arte intuitiva. 

Basta lasciarsi andare alle sottili vibrazioni della nostra energia creativa, immergendosi nel suo flusso, per riconnettersi con sé stessi e con il mondo, sperimentando ed esplorando con tutti i sensi, affidandosi al potere riconciliante e rigenerante del gesto espressivo, strumento per conoscersi meglio e prendersi cura. Tutti nasciamo con gli stessi doni e le stesse possibilità per far emergere il nostro Artista interiore, dobbiamo solo trovare uno spazio per manifestare questa nostra creatività.

Quando si parla di Arte Intuitiva, ormai riconosciuta in molti contesti come potente mezzo espressivo e di benessere, non si intende l’utilizzo casuale di strumenti e materiali artistici.

Si tratta bensì di una pratica creativa di consapevolezza, che non prende in considerazione tanto il risultato artistico, quanto il processo di trasformazione di sé stessi che il nostro agire consapevole mette in atto, seguendo le intuizioni che emergono. Riconnetterci con noi stessi ascoltando il nostro mondo interiore, è il primo passo per stabilire un dialogo tra immaginazione e consapevolezza, ed esprimersi artisticamente diventa uno strumento per conoscersi meglio ed evolvere. 

Percorrendo questo cammino si procede per piccoli passi costanti, senza aspettative, ma lasciando che tutto accada, aprendosi a ciò che avviene, accogliendo il cambiamento e le intuizioni che sorgeranno spontanee.

L’Arte Intuitiva ci fa volgere lo sguardo dentro di noi, favorendo l’emergere delle nostre potenzialità nel momento in cui ci apriamo ad accogliere i nostri bisogni interiori che si manifestano attraverso gesti e colori, textures e sfumature; l’esercizio di quest’arte spontanea favorisce in chi la pratica una sorta di resilienza che porta benessere e aiuta a superare i momenti difficili, un processo di mutamento che diventa metafora di vita.

Aprendo lo sguardo sul mondo ci si rende conto che le difficoltà che incontriamo sul nostro cammino non coinvolgono solamente noi stessi; ma sono intrinsecamente condivise, come quelle che stiamo vivendo in questo momento, in cui abbiamo urgente necessità di riconnetterci con l’ambiente e la natura che ci circonda.

LA NATURA, MADRE ISPIRATRICE

In ogni passeggiata nella natura l'uomo riceve sempre molto di più di ciò che cerca.
[John Muir – naturalista e scrittore scozzese]

Tutti i fenomeni naturali sconvolgenti di questi ultimi anni ce lo suggeriscono. 

Apparteniamo integralmente alla natura, ma non siamo più sulla sua stessa lunghezza d’onda mentre trascuriamo gravemente di prendercene cura.

L’Arte Intuitiva ci offre l’opportunità di fermarci e prenderne coscienza per trasformare il nostro rapporto con l’Ambiente riconnettendoci ad esso, dando il nostro piccolo personale contributo a un cambiamento di direzione collettivo.

Praticare intuitive-art significa ritagliarsi un poco di spazio e di silenzio per aprirci a una nuova esperienza; una pausa da utilizzare bene, nella quale poter godere pienamente del nostro tempo esprimendoci creativamente, liberando la mente da pensieri, preoccupazioni, malanni, giudizi che formano una fitta rete nella quale ogni giorno restiamo intrappolati: una cortina che ci impedisce di ritrovare noi stessi ed entrare in contatto con le nostre più intime emozioni. Basta poco: una passeggiata lungo il viale alberato di casa nostra, o in giardino se l’abbiamo, nel parco cittadino o in campagna, per chi ha la fortuna di averla vicina.

Esercitiamo il nostro sguardo a scoprire la natura, anche la più piccola, e facciamoci sorprendere da tutto ciò che riusciamo ad osservare: le meraviglie racchiuse in una foglia osservata in controluce, la sua complicata trama di nervature, i margini lavorati come un merletto, il colore e il modo in cui il picciolo tiene la foglia attaccata al ramo, e ancora la sua forma, che identifica l’albero da cui proviene…

Tutte le suggestioni, le sottili vibrazioni che percepiamo entrando in sintonia con altri esseri viventi con cui condividiamo il pianeta, possono essere rappresentate in mille modi con il gesto espressivo, trasferendo nelle nostre opere un alto valore comunicativo, aprendoci attraverso il processo creativo a ciò che c’è dentro di noi per farlo emergere con la fiducia che produrrà benessere. 

La natura ha il potere di curare. 

Rallentare ci fa osservare meglio, aumentando la nostra curiosità, aprendoci al nuovo, alle nostre intuizioni e creatività, creando nuove connessioni dandoci una più ampia visione di noi stessi e del mondo.

UNA GIORNATA AD ARTE

Workshop intensivo di arte intuitiva per risvegliare la nostra creatività supportati dalla natura.

Stare all'aperto ci fa bene perché il nostro corpo, muovendosi nell'ambiente naturale, scarica elettricità statica, neutralizza tossine, dissolve lo stress, regolarizza le funzioni cardiocircolatorie, accelera i processi di guarigione. La presenza di alberi agisce positivamente sul nostro organismo, i verdi e azzurri del paesaggio ci rilassano, il mare ci arricchisce, il sole ci fortifica, ampi orizzonti e volte stellate ci fanno sognare. (…) E mentre osserviamo e consideriamo tutto questo la nostra mente rallenta e riposa. Il riposo guarisce e i benefici della nostra ritrovata connessione con la natura si riflettono “anche sul piano psicologico: scarichiamo emozioni, rigeneriamo l'attenzione, prendiamo più efficacemente decisioni, troviamo soluzioni e idee.
[Marcella Danon – ecopsicologa]

L’invito, quindi, è di accettare di trascorrere una giornata intera con noi, a contatto con la natura e la creatività: vivremo un’esperienza immersiva per ritrovare una nuova connessione con l’Ambiente, osservandolo ed esplorandolo con tutti i sensi, affinché diventi ispiratore della nostra creatività spontanea e ci porti a fissare sulla carta l’essenza di quanto ci circonda. 

Perciò, passeggiando immersi nel verde del paesaggio a due passi da noi, proveremo a seguire le tracce, a scovare le aperture nella trama della rete, facendo emergere le nostre sensazioni ed emozioni più autentiche e profonde, prendendocene cura e portando benessere dentro di noi. 

Attraverso il gesto spontaneo e intuitivo, che dirigerà la nostra creatività verso una modalità più consapevole, rielaboreremo l’esperienza, trasformando le nostre opere in pagine mobili di un elegante libro origami, che potremo arricchire, modificare, sostituire, aggiornare ogni volta che ne sentiremo la necessità.

La pratica di questo incontro richiede di dedicare tempo all’attività di laboratorio.

Pensiamo quindi sia giusto proporvi un’intera giornata nella quale condividere non solo la gioia della creazione, ma anche la convivialità del pranzo e una piacevole tisana!

ECCO I DETTAGLI:

Domenica 24 settembre 2023 – dalle 9:00 alle 16.

vi accoglieremo nello spazio luminoso e ospitale di Arymo, P.zza Donatori del Sangue, 6 a Bussero (Mi).

Il numero dei posti è limitato. 

Per info e prenotazioni, vi preghiamo di telefonare al numero: 3203015046 (Cinzia)